18/02/2025 / GIALLO

Nocebo: quando la paura diventa realtà

Il libro con la serie completa di Wakosky Road di Stefano Tartarotti è edita da Festina Lente Edizioni e <a href="https://amzn.eu/d/2VMOVJP">disponibile su Amazon</a>

Il libro con la serie completa di Wakosky Road di Stefano Tartarotti è edita da Festina Lente Edizioni e <a href="https://amzn.eu/d/2VMOVJP">disponibile su Amazon</a>

Un viaggio tra psicologia e thriller nel romanzo Nocebo. Effetti collaterali di Chiara Di Tomasso

Immagina di assumere una pillola perfettamente innocua e, poco dopo, iniziare a sentirti male. Il cuore accelera, il respiro si fa affannoso, ti gira la testa. Sei convinto che la medicina ti stia avvelenando. Ma c’è un dettaglio fondamentale: il farmaco non ha alcun principio attivo dannoso. Eppure i tuoi sintomi sono reali. Ecco il potere del nocebo, il lato oscuro del placebo.

Mentre il placebo dimostra come le aspettative positive possano migliorare le condizioni di un paziente, il nocebo è l’effetto contrario: la sola convinzione che qualcosa possa nuocerti può generare sintomi fisici veri. Un fenomeno affascinante e inquietante, che si intreccia perfettamente con le atmosfere cupe e psicologiche di Nocebo. Effetti collaterali, il thriller di Chiara Di Tomasso.

Nel romanzo, il commissario Lapo Biagini indaga sulla misteriosa morte dello psichiatra Edoardo Innocenti, ritrovato senza vita in una scena del crimine tanto elegante quanto inquietante: nudo, ai piedi di un albero di Natale, con un fiocco azzurro intorno al collo. Ma mentre il caso si dipana tra sospetti, manipolazioni e giochi mentali, emerge una verità ancora più sconvolgente: il vero veleno potrebbe non essere una sostanza chimica, ma un’idea, un’ossessione che si insinua nelle menti fino a corrodere la realtà stessa.

Scarica testo