08/04/2025 / FANTASCIENZA
Scoprire Domenico Gallo

Il libro con la serie completa di Wakosky Road di Stefano Tartarotti è edita da Festina Lente Edizioni e <a href="https://amzn.eu/d/2VMOVJP">disponibile su Amazon</a>
È arrivato il momento: bisogna rendersi conto di che grande scrittore sia Domenico Gallo. Oggi escono, in due volumi, tutti i suoi racconti
Sarà probabilmente dovuto al fatto che è grandemente apprezzato come saggista, anche per la sua vasta cultura che emerge in ogni sua conferenza, che il Domenico Gallo (detto Nico) scrittore è passato un po' in secondo piano. O forse per il fatto di non aver mai pubblicato romanzi, e si essere quindi rimasto confinato nel mondo nelle riviste, delle antologie. Eppure la realtà è che Gallo ha scritto dei fior di racconti, opere davvero straordinarie che meritano di essere conosciute molto più di così. È anche con questa ambizione che, sotto la cura di Roberto Del Piano e Laura Coci, la collana Fantascienza resistente pubblica oggi in due volumi la raccolta di tutti i racconti di Domenico Gallo: L’ultima cordata e altri racconti degli anni Novanta e La patria del ribelle e altri racconti degli anni Duemila, un'operazione curata con attenzione filologica da Roberto Del Piano che ha ricostruito una produzione sparsa, a volta con diverse versioni degli stessi testi uscite con titoli diversi. Le copertine sono di Franco Brambilla.
Oggi già disponibili in ebook ma a breve anche in edizione stampata.
(P.S. Oggi esce anche l'edizione digitale di Robot 102: scoprite qui sotto i tesori al suo interno!)