18/11/2025 / HORROR

Pazuzu, Anunnaki e la AI

Il libro con la serie completa di Wakosky Road di Stefano Tartarotti è edita da Festina Lente Edizioni e <a href="https://amzn.eu/d/2VMOVJP">disponibile su Amazon</a>

Il libro con la serie completa di Wakosky Road di Stefano Tartarotti è edita da Festina Lente Edizioni e <a href="https://amzn.eu/d/2VMOVJP">disponibile su Amazon</a>

Danilo Arona torna coautore e protagonista nel nuovo romanzo horror Pazuzu: Effetto Nocebo

“Quando qualcuno ti chiede se sei un Dio, tu gli devi dire sì!” Se avete visto Ghostbusters lo sapete e quindi avete già un'idea di come rapportarsi con eventuali divinità mesopotamiche che vi possa capitare di incontrare. Certo con personaggi particolarmente insidiosi come Pazuzu le cose possono essere più difficoltose. Come? Avete probabilmente visto anche L'esorcista; probabilmente non lo sapete, perché è spiegato solo nel libro e non nel film, ma il demone che possiede la piccola Regan è proprio lui, Pazuzu.

Ora, se c'è qualcuno che ne sa davvero molto di questo dio/demone con il volto di cane e il pene a forma di serpente, questo è Danilo Arona. Il grande autore alessandrino, maestro italiano dell'horror, si è confrontato più volte con questa divinità assiro-babilonese. E infatti è stato chiamato sia da Daniele Bonfanti e Valentina Kay, coautori del romanzo Pazuzu: Effetto Nocebo, sia da Leonard Sorrentino, protagonista del romanzo, che si rivolge proprio ad Arona come consulente speciale in anunnakologia. Scoprendo forse che quegli antichi dei quasi dimenticati hanno scoperto una porta per accedere al mondo moderno, tramite le “divinità” della nuova tecnologia, le intelligenze artificiali…

Scarica testo