
- Genere
- Fantascienza
- Lunghezza
- racconto, 16 pagine
- Collana
- Robotica n. 71
- ISBN ebook
- 9788825406214
- Prezzo ebook
- € 0,99
- Data di uscita
- 5 giugno 2018
- Copertina di
- Franco Brambilla
- Collana a cura di
- Silvio Sosio
- Traduzione di
- Marco Crosa
Scherzo vivace (con Tirannosauro)
di Michael Swanwick
Non c’è vacanza come fare un giro giù nel Cretacico a guardare dinosauri. Ma attenti alle regole temporali o sono guai. PREMIO HUGO 2000
Donald non faceva fatica a immedesimarsi nell'entusiasmo di quel bambino: proprio a quell'età lui stesso era rimasto folgorato dai dinosauri, davanti all’affresco L’era dei rettili di Rudy Zallinger, al Museo Peabody di New Haven. Poi erano arrivati i viaggi nel tempo e la possibilità di vederli dal vivo. Ormai i dinosauri erano il suo pane quotidiano, il suo sguardo molto più cinico. Ma ricordava. E se per caso se lo fosse dimenticato, ci avrebbe pensato il Vecchio a ricordargli cosa è davvero importante nella vita.
Un brillante e affascinante racconto vincitore del Premio Hugo nel 2000, da uno dei più esperti autori della fantascienza moderna.
Michael Swanwick, americano di Philadelphia, è uno degli autori più quotati della fantascienza e del fantastico degli ultimi decenni. Cinque volte vincitore del Premio Hugo – sempre nella categoria racconto – e vincitore di un Premio Nebula col romanzo Domani il mondo cambierà (Urania), Swanwick è attivo dall'inizio degli Anni Ottanta. Eclettico, originale, brillante, Swanwick ha scritto soprattutto fantascienza ma si è avventurato anche in campi limitrofi. Ha all'attivo una decina di romanzi (l'ultimo è Chasing the Phoenix, 2015, ambientato in una Russia post-utopica) e dodici raccolte di racconti. Tra i saggi, ha pubblicato un libro su Gardner Dozois, il grande editor recentemente scomparso.