
- Genere
- Narrativa
- Lunghezza
- racconto lungo, 30 pagine
- Collana
- Playlist n. 19
- ISBN ebook
- 9788825426687
- Prezzo ebook
- € 1,99
- Data di uscita
- 6 febbraio 2024
- Collana a cura di
- Fabio Novel
Io vagabondo
di Lidia Del Gaudio
Un racconto che omaggia la canzone Io vagabondo (che non sono altro), dei Nomadi.
Augusto, ingegnere disoccupato alla soglia dei cinquanta, non è affatto soddisfatto della piega che ha preso la sua vita. Matura l’idea che la colpa di un certo fallimento esistenziale sia da ascrivere alle idee e alle azioni dei suoi genitori, quand’erano dei giovani hippy giramondo. Si mette così in testa di costruire una macchina del tempo che lo riporti indietro, nel luogo e nel giorno esatti in cui si svolse l'edizione di "Un disco per l'estate" in cui i Nomadi cantarono "Io Vagabondo". E, lì, poter incontrare i suoi genitori, per cambiare tutto. Ce la farà davvero o resterà solo la fantasia di una mente profondamente provata dalla frustrazione?
Napoletana, si laurea in Lettere e filosofia, lavorando per molti anni nell’ambito della direzione risorse umane in una grande azienda di servizi, prima di dedicarsi alla scrittura. Ama la musica e la letteratura, soprattutto il genere noir e il mistery/horror, ma la sua più grande passione è il cinema. Hitchcock il suo regista preferito. Vincitrice nel 2015 del Garfagnana in Giallo e del Gran Giallo di Cattolica nel 2017, ha
pubblicato numerosi racconti e romanzi, fino all’esordio nella collana Nero Italiano di Fanucci, con Il delitto di via Crispi n. 21 (proposto al premio Strega 2020, vincitore del premio Garfagnana in iallo/Barga Noir nel 2019 e del premio Letterario Toscana nel 2020) e del seguito Il delitto di vico San Domenico Maggiore. Per Delos è presente nell’antologia Dieci Piccole Indagini con il racconto Metropolitana.
- I
- II
- III
- IV
- V
- VI
- VII
- VIII
- IX
- X
- Postfazione