
- Genere
- Varia
- Lunghezza
- saggio, 112 pagine
- Collana
- I coriandoli n. 52
- ISBN ebook
- 9788825426977
- Prezzo ebook
- € 5,99
- Data di uscita
- 12 dicembre 2023
- Collana a cura di
- Franco Forte
Le regine della Belle Époque
di Mariangela Camocardi
Donne, seduttrici e sciantose di fin de siecle. Una galleria delle spregiudicate protagoniste della Belle Époque che hanno lasciato una incisiva impronta nel periodo che dalla fin de siecle termina nel 1915, con la prima guerra mondiale.
La Belle Époque: un lasso di tempo frizzante, mondano, modaiolo, in cui le donne manifestano in tutto il mondo reclamando la parità con gli uomini. Le suffragette sono l’esempio da imitare, perché le donne sono relegate in ruoli tradizionali relativi alle mansioni femminili, senza alcuna voce in capitolo, soggette al dominio maschile, destinate a partorire la prole e per il resto defraudate di ogni forma di libertà.
Esiste però una diversa categoria di donne che sfida le regole imposte dalle convenienze: mandano in delirio il pubblico maschile dei Cafè Chantant, riscuotendo successi clamorosi con spettacoli più che osé, indossando costumi succinti durante esibizioni che appaiono ai benpensanti come oltraggio al pudore. Sono le “sciantose”, e quasi tutte adottano nomi d’arte francesi. A loro più che talento serve la spregiudicatezza, per cui non si lasciano condizionare da scrupoli di nessun genere. Sessualmente disinibite, le corteggiano principi e sovrani, e arrivano a vivere come principesse.
Resterà un fenomeno brevissimo, intenso, brillante come le paillettes dei loro abiti di scena, sfoggiati sulle ribalte dei più rinomati teatri europei, e che tramonterà all’esplodere del conflitto. Ma che nessuno potrà mai dimenticare.
Mariangela Camocardi ha pubblicato oltre 50 tra romanzi e racconti. Ama spaziare nei diversi generi della narrativa, con una predilezione per lo storico. Ha scritto storie horror, women’s fiction, romance, fiabe e commedia romantica. Tra i titoli più apprezzati Sogni di vetro, Tempesta d’amore, Il talismano della dea, La vita che ho sognato, Lo scorpione d’oro, Un segreto tra noi, Nessuna più, antologia contro il femminicidio il cui ricavato è stato interamente devoluto al Telefono Rosa come concreto aiuto per le donne vittime di violenza. L’autrice è stata direttore della rivista Romance Magazine, collabora con riviste a diffusione nazionale ed è una delle socie fondatrici di EWWA (European Writing Women Association).
- Introduzione
- Émilienne D’alençond. Tra le donne che stregarono la Belle Époque
- Lina Cavalieri. La donna più bella del mondo
- Bella Otero. Sex-symbol della Belle Époque
- Cléo De Mérode. Prima icona del Novecento
- Isa Bluette. Diva dimenticata
- Luisa Casati. La divina marchesa
- Mata Hari. Spia o vittima?
- Alice Edmonstone. La favorita del re, una donna e il suo potere
- Gilda Mignonette. La regina degli emigranti
- Liane De Pougy. Madame Henri Pourpre
- Ivonne De Fleuriel. Una diva innata
- Lily Elsie. Bellezza senza tempo
- Lillie Langtry. Il giglio di Jersey
- Mae Murray. La gardenia dello schermo
- Evelyn Nesbit. La ragazza sull’altalena di velluto rosso
- Mayerling. Un tragico sogno d’amore
- Ringraziamenti