Ma basterebbe una birra!
Genere
Fantascienza
Lunghezza
romanzo breve, 60 pagine
Collana
Dystopica n. 40
ISBN ebook
9788825431704
Prezzo ebook
€ 2,99
Data di uscita
4 febbraio 2025
Copertina di
Dante Primoverso (IA)
Collana a cura di
Linda Talato e Vincenzo Romano

EBOOK

Ma basterebbe una birra!

di Ilaria Pasqua

“Alcol per loro, acqua per noi; per un mondo più verde.” Il mondo non è più un bel posto per chi ama bere alcolici.

Scarica pacchetto stampa Scarica copia recensione

Da quando si è scoperto che “quelle ingorde bastarde” delle piante proliferano a dismisura bevendo alcolici, in particolare birra, le città si sono trasformate in oasi di verde, nessun Paese può tirarsi indietro di fronte alla svolta green. Un’apocalisse green, anzi, la considera il protagonista che avrebbe preferito di gran lunga gli zombie.

Si oppone con tutte le sue forze alla nuova situazione, la sobrietà per lui è quasi una malattia da sconfiggere. Le piante, che fino a poco prima curava come figlie, si trasformano in nemiche, si sente tradito da loro, da come urlano quando gli esseri umani provano a bere anche solo una goccia di quello che una volta era solo loro. Ma nasconde tutto dietro al desiderio di una bella birra fresca.

Basterebbe una birra per far andare ogni cosa per il verso giusto in questo pazzo pazzo mondo, no?

Quando ormai è disperato e affranto, fa una scoperta che potrebbe rimettere le cose a posto.

Non sempre, però, le cose evolvono secondo i nostri desideri…

Ilaria Pasqua, milanese d’adozione, è nata a Roma dove ha studiato al DAMS conseguendo la laurea triennale e specialistica in Cinema, comunicazione e produzione multimediale. Per molti anni ha collaborato con numerose riviste e giornali online scrivendo di cinema, media e attualità. Ha pubblicato diversi racconti in antologie, partecipando a contest letterari, quelli tenuti da Delos Books ed Einaudi Ragazzi in particolare, e alcuni romanzi per piccoli editori free, come ad esempio Il nostro gioco con Leucotea Edizioni e Bomb Man per il Gruppo Alter Ego Edizioni. Le piace scrivere storie in cui ci sia una componente fantastica, cerca sempre di raccontare la realtà̀ guardandola attraverso una lente magica o surreale, senza rimanere del tutto ancorata a terra. Adora viaggiare e vedere posti nuovi, ma sopra a ogni cosa leggere, i suoi scrittori preferiti sono Italo Calvino, Philip Dick, José Saramago e Haruki Murakami ma è una lettrice onnivora e che nessuno le tocchi Il conte di Montecristo!

  • Ma basterebbe una birra!
  • Parte uno
  • 1. Quel dannato viaggio in treno
  • 2. Una birra è per sempre
  • 3. Siamo a Milano, figa!
  • 4. Sono un (vero) bomber
  • 5. Una pianta è per sempre
  • Parte due
  • 1. L’inizio di una storia
  • 2. Sbagliando si… sbaglia ancora
  • 3. Una risata ti seppellirà… o una pianta
  • 4. Fuggitive e fuggitivi
  • 5. Io e te, breve intermezzo rifocillante di dubbia utilità
  • 6. Sangue, voglio il tuo sangue!. Tentativo n. 1
  • 7. Sangue, voglio il tuo sangue!. Tentativo n. 2
  • 8. Chi la dura, la vince… (?!). Modalità ci riprovo
  • 9. È buio! luce! voglio la luuuuce!
  • 10. Il mondo post scoperta. =. Mai una gioia
  • 11. Il mondo post-scoperta. Parte due = il non ritorno