
- Genere
- Storico
- Lunghezza
- romanzo, 158 pagine
- Collana
- History Crime n. 98
- ISBN ebook
- 9788825432039
- Prezzo ebook
- € 3,99
- Data di uscita
- 25 febbraio 2025
- Copertina di
- Dante Primoverso
- Collana a cura di
- Daniele Pisani
Finirai all'inferno
di Giorgio Simoni
Sullo sfondo di un’epopea industriale ricca di storia e ingegno, si dipana l’indagine di un gendarme dall’animo tormentato, tra segreti carpiti alla natura e figure elusive che agiscono nell’ombra.
Toscana, 1815. Napoleone sta tramontando e i Lorena rientrano a Firenze. Nello scenario infernale della “Valle del Diavolo”, la zona dei soffioni boraciferi, luogo inquietante e inospitale costellato di sbuffi di vapore, di putizze e fumarole solforose, si consuma una tragedia dal sapore quasi dantesco. L’arrogante ingegner Arturo Flaschi, pioniere dell’estrazione dell’acido borico presente in valle, grande innovatore tecnologico, convinto progressista e simpatizzante dei francesi, ma amorale e insensibile, viene spinto da qualcuno nel fango bollente di un lagone geotermico, dove trova la morte. Il principale sospettato è il brigante Favilla, nemico dei francesi, misterioso e sfuggente come un fantasma. Dovrà occuparsi del “fattaccio” il sergente dei gendarmi Fazio Scansabisogni, dall’animo saturnino e malinconico, amareggiato e pieno di rimpianti per un passato doloroso che non riesce a dimenticare, inviato a controllare la nascente fabbrica dell’acido borico. Non è da solo: ha un valido alleato nel procaccia di posta Amerigo Mentitti, suo grande amico.
Giorgio Simoni abita a Pomarance in provincia di Pisa. Sposato con due figli, lavora all’Enel Green Power Italia, dove si occupa di sostenibilità, ed è responsabile del Museo della Geotermia di Larderello. Profondo conoscitore e divulgatore storico delle vicende accadute nelle terre calde di Toscana. È stato finalista a premi quali il Premio Tedeschi, Delitto d’autore, Gran Giallo Cattolica, Giallolatino, Nebbia Gialla e Garfagnana in giallo. Nel 2011 ha vinto il premio “Delitto d’autore” col romanzo giallo storico Finirai all’inferno, nel 2016 il primo premio sezione ebook del “Garfagnana in giallo” col romanzo breve giallo storico La sacra scheggia (Delos Digital). Nel 2017 ha vinto il premio “Garfagnana in giallo inediti” col romanzo Nati per morire pubblicato da Damster (prima indagine del maresciallo Spada). Per Delos Digital nella collana History Crime ha pubblicato La strada ferrata della vita, La sacra scheggia, Maremma amara e Il prezzo dell’ingenuità. Nel 2019 ha pubblicato il romanzo giallo storico Il diavolo non abita qui (Damster) e nel 2022 il romanzo Era l’unico modo (Damster), sequel di Nati per morire. Nel 2024 in History Crime ha pubblicato il romanzo breve L’uomo del Sahel.
- Nota dell’autore
- Finirai all'inferno
- Luoghi
- Personaggi
- 1. L’ante-fattaccio
- 2. Il fattaccio
- 3. Quattrocentosettantacinque giorni al fattaccio
- 4. Quattrocentosessanta giorni al fattaccio
- 5. Quattrocentoquarantacinque giorni al fattaccio
- 6. Quattrocentoquarantaquattro giorni al fattaccio
- 7. Quattrocentoquarantatré giorni al fattaccio
- 8. Sette giorni al fattaccio
- 9. Sei giorni al fattaccio
- 10. Il giorno del fattaccio
- 11. Il giorno dopo il fattaccio
- 12. Tre giorni dopo il fattaccio
- 13. Quattrocentoventiquattro giorni dopo il fattaccio
- 14. Il post-fattaccio
- Ringraziamenti