Come una traccia sull’acqua
Genere
Giallo
Lunghezza
romanzo, 267 pagine
Collana
Le inchieste del commissario Grandi n. 12
ISBN ebook
9788825432527
Prezzo ebook
€ 5,99
Data di uscita
8 aprile 2025
Copertina di
Dante Primoverso (IA)
Collana a cura di
Luigi Pachì

EBOOK

Come una traccia sull’acqua

di Fabio Scaletti

Il romanzo che ha dato l’avvio alla serie del commissario Grandi.

Scarica pacchetto stampa Scarica copia recensione

In un pittoresco paese che domina il lago di Como, un funzionario di polizia in pensione e il suo giovane assistente, che è anche il narratore, indagano sull’uccisione di un professore universitario. Ben presto la vicenda assume i toni del più classico tra i gialli: un assassino che nulla lascia al caso, una cerchia di persone tutte possibili colpevoli, un’impeccabile soluzione finale.

Dunque, un mistero sapientemente architettato e risolto, una storia che è una sfida continua al lettore, un giallo che forse è anche qualcosa di più: un thriller filosofico come ci svela l’autore nella prefazione scritta per la presente edizione.

Fabio Scaletti (Milano, 1964) è scrittore e critico d’arte. Laureato in filosofia, si è occupato di estetica “sconfinando” nella storia dell’arte. Esperto di Caravaggio e studioso del Rinascimento, tra le sue ultime pubblicazioni, alcune tradotte in varie lingue, ricordiamo: Caravaggio. Catalogo ragionato delle opere autografe, attribuite e controverse (2 volumi, Napoli, 2017), Il Rinascimento nei Musei Italiani (con Claudio Strinati, Reggio Emilia, 2017), Leonardo. Il Genio (Torino, 2018), Raffaello. Il Principe delle Arti (Torino, 2019), Caravaggio. Il Pittore della Luce (Torino, 2020), Michelangelo (Bologna, 2021).

Negli anni Novanta ha ideato la figura del commissario Leonardo Grandi, protagonista di romanzi e racconti gialli in stile inglese ma ambientati per la maggior parte a Milano. Per Delos Digital sono già usciti Delitto alla StataleIl mostro del Corvetto e Omicidio nella grotta. Ha anche scritto Storia (e filosofia) del giallo, sempre pubblicato da Delos Digital.

  • Come una traccia sull’acqua
  • Dedica
  • Nota dell’autore
  • Personaggi principali
  • Esergo
  • 1. Colpo di scena
  • 2. Mi presento
  • 3. Un paesello tradizionale ma particolare
  • 4. Un viaggio forzato
  • 5. Una serata movimentata
  • 6. Delitto!
  • 7. Due telefonate inattese
  • 8. Un incontro tra “ex”
  • 9. Arrivo a Civenna
  • 10. Formalità
  • 11. Parlando del delitto
  • 12. Una dotta disquisizione
  • 13. La vittima ideale
  • 14 Battuta di caccia
  • 15. Al funerale
  • 16. A cena da Bartolo
  • 17. Silvia sa?
  • 18. E la luce…non fu!
  • 19. La lista dei sospettati
  • 20. Morire per scherzo
  • 21. Una ricostruzione poco utile
  • 22. Bocciature premeditate
  • 23. Un piatto che va mangiato freddo
  • 24. Un commercialista di cuore
  • 25. Per un titolo in più
  • 26. Un sordido baratto
  • 27. Corruzione
  • 28. Mercanti di morte
  • 29. Chi la fa l’aspetti
  • 30. Ancora martedì!
  • 31. La chiave
  • 32. L’elenco si riduce
  • 33. Traffico d’armi
  • 34. Morti accelerate
  • 35. Casualità o intenzionalità
  • 36. Una tomba in giardino
  • 37. Complotto!
  • 38. Un solo colpevole
  • 39. Un insolito esperimento
  • 40. Un’accusa sorprendente
  • 41. Colpo di scena
  • 42. Un trucco criminalmente geniale
  • 43. Un movente molto speciale
  • 44. Prepararsi alla notte
  • 45. “Tre piccioni con un colpo solo”
  • 46. Alcuni fili pendenti
  • 47. Come in un film
  • 48. Una giuria privata
  • 49. Quando il destinatario è lo stesso mittente
  • 50. Dalla morte la vita
  • Aggiunta del commissario Leonardo L. Grandi