- Genere
 - Giallo
 - Lunghezza
 - racconto lungo, 28 pagine
 
- Collana
 - Sherlockiana n. 505
 - ISBN ebook
 - 9788825433104
 - Prezzo ebook
 - € 1,99
 - Data di uscita
 - 27 maggio 2025
 
- Copertina di
 - Dante Primoverso (IA)
 - Collana a cura di
 - Luigi Pachì
 
Sherlock Holmes, John Thorndyke e il delitto sul treno
di Rino Casazza
Sherlock Holmes e John Thorndyke: due menti brillanti per un delitto che avviene in treno.
Sherlock Holmes e John Watson stanno viaggiando su un treno che deve portarli nella residenza di campagna nel Sussex che Holmes ha acquistato per ritirarsi a vita privata. Mentre il convoglio attraversa una galleria, avviene un delitto misterioso. Holmes, che ormai ha deciso di abbandonare la detection, non vorrebbe occuparsene, ma Watson riesce a coinvolgerlo nell'indagine stimolando il suo amor proprio perché è presente tra i passeggeri il giovane e rampante dottor John Thorndyke, sostenitore di un'investigazione rigorosamente scientifica, convinto di poter risolvere il caso meglio e più in fretta di Holmes.
Rino Casazza è nato a Sarzana, in provincia di La Spezia, nel 1958. Risiede a Bergamo e lavora (ancora per poco, la pensione incombe…) al Teatro alla Scala, dove si occupa di organizzazione del personale. Scrive dal tempo delle elementari, un’ossessione che non accenna a passare. Oltre a un numero imprecisabile di racconti sparsi tra riviste e antologie ha pubblicato sedici romanzi che svariano in tutti i filoni della narrativa di genere. Oramai numerosi gli apocrifi scherlockolmiani, iniziati con Sherlock Holmes, Auguste Dupin e il match del secolo. Si caratterizzano perché scritti in terza persona, e Holmes agisce in coppia con altri storici personaggi della narrativa poliziesca, per esempio Auguste Dupin e Padre Brown.
- Sherlock Holmes, John Thorndyke e il delitto sul treno
 - (Scena 1)
 - (Scena 2)
 - (Scena 3)
 - (Scena 4)
 - (Scena 5)
 - (Scena 6)
 - (Scena 7)
 - (Scena 8)