
- Genere
- Fantascienza
- Lunghezza
- romanzo, 392 pagine
- Collana
- Odissea Fantascienza n. 173
- ISBN ebook
- 9788825433784
- Prezzo ebook
- € 7,99
- Data di uscita
- 30 settembre 2025
- Copertina di
- Silvio Sosio con ausilio IA
- Collana a cura di
- Silvio Sosio
Sussurrami, o dea
di Davide Del Popolo Riolo
Quando gli dèi giocano con i destini degli uomini, solo il dubbio può accendere la scintilla della rivoluzione.
Cassandra conosce il futuro, ma nessuno le crede. Socrate dialoga con un daimon che lo guida oltre le leggi degli dèi. Filottete, eroe abbandonato e ferito, impara a vedere l’ingiustizia e a sfidarla. Euripide scrive tragedie per dare voce alle sconfitte, alle donne dimenticate dalla storia.
In un romanzo che attraversa i luoghi sacri del mito – Ilio, Atene, Alessandria, l’Olimpo – Davide Del Popolo Riolo intreccia le loro storie in un racconto epico e struggente, dove gli dèi non sono che uomini immortali, crudeli e vanitosi, e gli esseri umani, pur mortali, possono trovare la forza di cambiare il mondo.
Sussurrato da una misteriosa divinità femminile, il dubbio si insinua nelle coscienze. È l’inizio di una rivoluzione che non sfida solo il potere divino, ma l’idea stessa di giustizia, libertà e umanità.
Nato ad Asti nel 1968, Davide Del Popolo Riolo vive e lavora come avvocato a Cuneo. Ha esordito come scrittore nel 2014 con un romanzo di fantascienza ambientato nella Roma di Cesare, De Bello Alieno (Delos Digital), con cui ha vinto il Premio Odissea e il Premio Vegetti della World Science-Fiction Italia. Nel 2015 ha pubblicato un altro romanzo di sf ambientato nell'età romana, Non ci sono dei oltre il tempo (Kipple), che ha vinto il Premio Kipple e nel 2019 Übermensch (Delos Digital), romanzo su un supereroe nella Germania nazista, giunto in finale al Premio Urania e tra i dieci libri dell’anno consigliati da Tom’s Hardware. Con il romanzo breve legal-sf, Erasmo (Delos Digital) ha vinto il Premio Cassiopea nel 2015 e con il racconto Breve manuale di conversazione con i morti, pubblicato sulla rivista Andromeda, il Premio Viviani nel 2018. Suoi racconti sono stati pubblicati dalle più importanti riviste di genere e in antologie quali, nel solo 2019, Strani Mondi (Urania) e Altri futuri (Delos Digital), che raccoglie i migliori racconti del 2018. Nel 2020 ha vinto il Premio Urania col romanzo Il pugno dell'uomo, e lo ha vinto nuovamente nel 2022 con Per le ceneri dei padri che ha vinto anche il Premio Italia 2024.
- Sussurrami, o dea
- Laura Coci, Mito e rivoluzione
- Prologo
- 1. Ilio
- 2. Atene
- 3. Strati
- 4. L’Olimpo
- 5. Ilio
- 6. Atene
- 7. Alessandria
- 8. L’Olimpo
- 9. Ilio
- 10. Atene
- 11. Alessandria
- 12. L’ade
- 13. Ilio
- 14. Atene
- 15. Alessandria
- 16. Il monte ida
- 17. Ilio
- 18. Atene
- 19. Il caucaso
- 20. L’Olimpo
- 21. Ilio
- 22. Atene
- 23. Il caucaso
- 24. Egea
- 25. Ilio
- 26. Atene
- 27. Il caucaso
- 28. L’Olimpo
- 29. Ilio
- 30. Atene
- 31. Il caucaso
- 32. L’Olimpo
- 33. Atene
- 34. L’Olimpo
- 35. L’ade
- 36. L’Olimpo
- 37. Atene
- 38. L’Olimpo
- Epilogo
- Nota bibliografica