
- Genere
- Fantascienza
- Lunghezza
- rivista, 57 pagine
- Collana
- Delos Science Fiction n. 268
- ISBN ebook
- 9788825433869
- Prezzo ebook
- € 1,99
- Data di uscita
- 12 agosto 2025
- Copertina di
- Particolare dal poster del film Fantastic Four First Steps, ©Marvel Studios
- Collana a cura di
- Carmine Treanni
Delos Science Fiction 268
Fantastic Four: The First Steps, le novità della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds e la recensione del romanzo Naufragio sulla terra di Darkover di Marion Zimmer Bradley.
Com’è noto, l’estate per gli Stati Uniti è il momento clou per far uscire i film più a “rischio” di diventare il blockbuster dell’anno, ovvero il film che ha avuto il maggior numero di spettatori e, di conseguenza, il maggiore incasso. In Italia, invece, è sempre stata, fino a qualche anno fa, il momento più basso della stagione cinematografica: se la gente è a mare e fa caldo, perché dovrebbe andare al cinema? Da qualche anno, tuttavia, le cose nel nostro Paese sono cambiate e così i blockbuster ormai escono in piena estate e anche gli italiani non disdegnano di passare qualche ora al cinema anche nella stagione più calda. Così, dopo Superman di James Gunn, ovvero il blockbuster della DC Studios, uscito all’inizio di luglio, è ora il momento del film più atteso della Marvel Studios, ovvero I Fantastici Quattro – Gli inizi, in cui il giovane regista Matt Shakman ha creato un film che è un mix di trasposizione rispettosa delle storie a fumetti, nostalgia per gli anni Sessanta e azione pura, dando così ai posteri probabilmente la migliore versione dell’iconica famiglia supereroistica della Casa delle Idee. A questa pellicola, abbiamo dedicato lo speciale del numero 268 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento, curato da Arturo Fabra, con articoli sul fil, le trasposizioni cinematografiche precedenti e le migliori saghe a fumetti de I Fantastici Quattro.
Altro momento rilevante di questa calda estate 2025 è l’uscita della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds, forse una delle migliori incarnazioni del franchise creato da Gene Roddenberry, che presenta davvero tante interessanti e, spesso, bizzarre novità.
Sul fronte della narrativa, in edicola su Urania Collezione (ri)esce uno dei romanzi più belli della scrittrice americana Marion Zimmer Bradley, quel Naufragio sulla terra di Darkover che ci farà scoprire le origini della saga di Darkover.
Nella sezione rubriche, Antonino Fazio ci parla di Continuum esadimensionale e mondi paralleli, mentre Andrea Cattaneo ci consiglia i migliori manga di fantascienza. Il nuovo romanzo di Harry Turtledove, in uscita sul mercato anglosassone, e un'intervista alla scrittrice Giovanna Repetto da parte di Salvatore Stefanelli per DelosRaccontandosi, completano la sezione.
Nell’editoriale, il curatore della rivista Carmine Treanni fa il punto sulla missione Artemis, che dovrebbe riportare l’uomo sulla Luna, mentre l’anteprima narrativa di questo numero è dedicata al romanzo Afterlife di Paolo Euron e il racconto è di Franco Piccinini.
Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
- Delos Science Fiction 268
- Carmine Treanni, Sulla Luna, forse nel 2027…
- Redazione, Powerless, il nuovo romanzo di Harry Turtledove
- Andrea Cattaneo, Fantascienza e manga, qualche consiglio di lettura
- Antonino Fazio, Continuum esadimensionale e mondi paralleli
- Salvatore Stefanelli, Intervista a Giovanna Repetto
- Redazione, Fantastici Quattro: un nuovo inizio per la Famiglia Marvel
- Arturo Fabra, Tutte le storie della “Prima famiglia Marvel” al cinema
- Arturo Fabra, L’evoluzione nei comics Marvel dei Fantastici Quattro
- Redazione, Star Trek: Strange New Worlds: tutte le novità della terza stagione
- Carmine Treanni, Naufragio sulla terra di Darkover, il quasi inizio della saga di Marion Zimmer Bradley
- Paolo Euron, Afterlife
- Franco Piccinini, Necrologio per un SENATORE