ANTICIPAZIONE!
Segnali di luce
Genere
Fantascienza
Lunghezza
racconti, 104 pagine
Collana
Fantascienza Resistente n. 6
ISBN ebook
9788825433937
Prezzo ebook
€ 3,99
Data di uscita
11 novembre 2025
Copertina di
Dante Primoverso (IA)
Collana a cura di
Laura Coci e Roberto Del Piano

EBOOK / CARTACEO

Segnali di luce

I sette racconti finalisti al Premio Porco Rosso, sette modi di declinare la Resistenza e accendere un faro verso un futuro migliore.

Scarica pacchetto stampa Scarica copia recensione

Fantascienza Resistente accende la luce del proprio faro al di là del presente, rivendica la forza eversiva del sogno, prende ancora una volta parola: e lo fa grazie alla seconda edizione del Premio Porco Rosso, ai sette racconti finalisti – qui presentati in ordine alfabetico, seguendo il cognome dei tre autori e delle quattro autrici – che testimoniano la possibilità di narrare altre storie, di concepire altri finali.

Sette autori e autrici, sette racconti, sette modi di declinare la Resistenza – nella notte ci guidano le stelle – nella chiave dell’ultragenere: sette astri che vanno a comporre la nuova costellazione boreale di Ursa Minor, nella quale brilla Polaris, che indica la rotta ai naviganti (e a noi streghe volanti), che dice che oltre questa storia che viviamo ce n’è un’altra, più bella, verso la quale avventurarci.

Racconti di Giuliano Cannoletta, Lorenzo Davia, Flavio Deri, Daniela Piegai, Giovanna Repetto, Silvia Tebaldi, Vanessa West. Introduzione di Laura Coci.

Laura Coci ha compiuto gli studi presso l’Università di Pavia sotto la guida di Franco Gavazzeni. Negli anni della guerra balcanica ha promosso azioni di sostegno alla società civile e di accoglienza di rifugiati e minori. È presidente dell’Istituto lodigiano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. In ambito science fiction, ha pubblicato il volume Fantascienza, un genere (femminile), con il quale nel 2024 ha vinto il Premio Italia, per Delos Digital. Per questo editore, con Roberto Del Piano, è curatrice dell’opera di Daniela Piegai. Scrive per Robot e per diverse altre riviste in tema di letteratura dell’immaginario.

Roberto Del Piano, fin dal Sessantotto bassista elettrico tra impegno e militanza, ha iniziato giovanissimo a suonare il pop nel contesto milanese salvo poi innamorarsi del jazz. Con Gaetano Liguori e Filippo Monico ha dato vita al Trio Idea. Ha registrato diversi album a suo nome e con altri; Saluti da Casa. Ho dato il mio sangue alla musica è il più recente. Da qualche anno ha rinnovato un antico amore, la fantascienza; ha collaborato a vari numeri della rivista Un’Ambigua Utopia, pubblicato alcuni racconti e traduzioni e, insieme a Laura Coci, è curatore dell’opera di Daniela Piegai; nel 2023 ha vinto il Premio Italia nella categoria Miglior articolo su pubblicazione amatoriale.

  • Laura Coci, Avvisi ai naviganti (e alle streghe volanti)
  • Segnali di luce
  • Giuliano Cannoletta, Squadraccia meccanica
  • Lorenzo Davia, Ciano e i nasacantoni
  • Flavio Deri, Pisa 33 giri
  • Daniela Piegai, Legione straniera
  • Giovanna Repetto, La canzone di Gipi
  • Silvia Tebaldi, Un filo rosso fuoco
  • Vanessa West, L’Atlante delle nude stagioni
  • Le autrici e gli autori si raccontano (ciascuno, ciascuna a suo modo)