- Genere
- Weird
- Lunghezza
- romanzo, 223 pagine
- Collana
- Innsmouth n. 227
- ISBN ebook
- 9788825434682
- Prezzo ebook
- € 5,99
- Data di uscita
- 11 novembre 2025
- Copertina di
- Dante Primoverso (IA)
- Collana a cura di
- Luigi Pachì
I Tritarifiuti
di Sara Braghin
Un viaggio oscuro e brutale tra violenza e follia.
I Tritarifiuti è una storia che travolge il lettore in un vortice di brutalità, humor nero e personaggi fuori dagli schemi. Il gruppo di assassini che dà il titolo al libro è composto da figure estreme e spietate, ognuna con una propria, inquietante peculiarità. La narrazione, cruda e diretta, è arricchita da dialoghi taglienti e situazioni al limite, in una sorta di noir pulp dalle tinte fortissime.
Sara Braghin, assistente di studio odontoiatrico, ha frequentato più che altro premi e concorsi letterari con racconti di vario genere (vincendone uno nel 2015 indetto da Ragnatela Editore e guadagnandone la pubblicazione nell’antologia Racconti nella Ragnatela). Nel novembre 2024 ha pubblicato il suo primo romanzo Storia di una bugia presso la casa editrice Planet Boook. La sua narrativa trae spunto da Niccolò Ammaniti, Joe Lansdale e, perché no, anche dalla spietatezza di Chuck Palahniuk.
- I Tritarifiuti
- Dedica
- Prologo
- Capitolo Primo: Il Melt & Grilled
- Capitolo Secondo: Lo scantinato che puzza di merda di topo
- Capitolo Terzo: Purezza ed esplosioni
- Capitolo Quarto: Bricolage per cofanetti in legno
- Capitolo Quinto: Giusto a pochi passi dai binari
- Capitolo Sesto: Osso del collo
- Capitolo Settimo: Frank il ratto
- Capitolo Ottavo: Darci un taglio
- Capitolo Nono: Quadri astratti in appartamenti lussuosi
- Capitolo Decimo: Rifornimento alla pompa di benzina
- Capitolo Undicesimo: Come un cazzo di albero di Natale
- Capitolo Dodicesimo: Senza fiatare
- Capitolo Tredicesimo: La sala giochi abbandonata sulla Warren Road
- Capitolo Quattordicesimo: Rivelazioni sobrie
- Capitolo Quindicesimo: L’ultimo, forse
- Capitolo Sedicesimo: I Tritarifiuti
- Epilogo