ANTICIPAZIONE!
Utopian Symphony
Genere
Fantascienza
Lunghezza
romanzo, 232 pagine
Collana
Robotica.it n. 100
ISBN ebook
9788825434774
Prezzo ebook
€ 5,99
Data di uscita
18 novembre 2025
Copertina di
Dante Primoverso (IA)
Collana a cura di
Silvio Sosio

EBOOK

Utopian Symphony

di Antonino Fazio

Un uomo senza memoria. Una città che non riconosce. Un segreto capace di riscrivere il futuro dell’umanità.

Scarica pacchetto stampa Scarica copia recensione

Nathan Manselli si sveglia in una stanza che dovrebbe essergli familiare, ma ogni cosa ha un sapore estraneo. Non ricorda chi è, né perché il suo nome compaia su una targhetta in un ufficio della misteriosa Omega W. Enterprise, dove lavora al reparto “Culture minoritarie”.

Quando viene accusato di aver trafugato un reperto atipico – una farfalla di onice che sembra pulsare di vita propria – Nathan scopre di essere intrappolato in un ingranaggio di menzogne, manipolazioni e realtà sovrapposte. In fuga da un potere invisibile, guidato solo da intuizioni e frammenti di memoria, dovrà capire se la sinfonia utopica che governa la sua città è un sogno di armonia o una perfetta prigione.

Tra thriller psicologico e fantascienza metafisica, Utopian Symphony orchestra un futuro inquietante, dove identità, coscienza e libertà diventano le note di un’unica, ipnotica melodia.

Antonino Fazio, siciliano di nascita e torinese di adozione, è laureato in filosofia e in psicologia. Ha pubblicato un'antologia di fantascienza (CyClone, Perseo, 2005) e ha curato, con Riccardo Valla, un volume saggistico sullo scrittore noir Cornell Woolrich (L'incubo ha mille occhi, Elara, 2010). Ha inoltre pubblicato articoli e racconti su diverse antologie e riviste e ha collaborato al romanzo totale Chi ha ucciso Lucarelli" (Bacchilega, 2011). Con il racconto La sparizione di Majorana ha vinto il Premio Italia 2011. È arrivato due volte in finale al Premio Urania e due volte in finale al Premio Alberto Tedeschi. Nel gennaio 2014 è uscito il suo giallo Il cimitero degli impiccati.

  • Utopian Symphony
  • Uno
  • Due
  • Tre
  • Quattro
  • Cinque
  • Sei
  • Sette
  • Otto
  • Nove
  • Dieci
  • Undici
  • Dodici
  • Tredici
  • Quattordici
  • Quindici
  • Sedici
  • Diciassette
  • Diciotto
  • Diciannove
  • Venti
  • Ventuno
  • Ventidue
  • Ventitré
  • Ventiquattro
  • Venticinque
  • Ventisei
  • Ventisette
  • Ventotto
  • Ventinove
  • Trenta
  • Trentuno
  • Trentadue
  • Trentatré
  • Trentaquattro
  • Trentacinque
  • Trentasei
  • Trentasette
  • Trentotto
  • Trentanove
  • Quaranta
  • Quarantuno
  • Quarantadue
  • Quarantatré
  • Quarantaquattro
  • Quarantacinque
  • Quarantasei
  • Quarantasette
  • Quarantotto
  • Quarantanove
  • Cinquanta
  • Cinquantuno
  • Cinquantadue
  • Cinquantatré
  • Cinquantaquattro
  • Cinquantacinque
  • Cinquantasei
  • Cinquantasette
  • Cinquantotto
  • Cinquantanove
  • Sessanta
  • Settantuno
  • Settantadue
  • Settantatré
  • Settantaquattro
  • Settantacinque
  • Settantasei
  • Settantasette
  • Settantotto
  • Settantanove
  • Ottanta
  • Ottantuno
  • Ottantadue