04/02/2025 / TELEVISIONE

Tutte le investigatrici della TV

Il libro con la serie completa di Wakosky Road di Stefano Tartarotti è edita da Festina Lente Edizioni e <a href="https://amzn.eu/d/2VMOVJP">disponibile su Amazon</a>

Il libro con la serie completa di Wakosky Road di Stefano Tartarotti è edita da Festina Lente Edizioni e <a href="https://amzn.eu/d/2VMOVJP">disponibile su Amazon</a>

Settant'anni di donne investigatrici in tv, da semplici aiutanti – con notevoli eccezioni – a protagoniste. Un dizionario delle donne nelle serie tv gialle.

La fiction televisiva è stata a lungo sottovalutata. Un fenomeno circolare: la tv era sottovalutata e autori e attori di qualità se ne tenevano alla larga, il che alimentava la svalutazione stessa del settore. In anni più recenti, anche grazie prima alle tv via cavo e poi agli streaming, la situazione è cambiata. Tanto che in Italia è proprio cambiato il termine, da “telefilm” a “serie tv”. Intanto, insieme alla rivalutazione della tv, cresceva parallelamente la rivalutazione dei personaggi femminili, che da controparti spesso secondarie, seppure con notevoli eccezioni, acquisivano sempre più importanza raggiungendo spesso il centro dell'obiettivo.

Dalla "signora in giallo” per eccellenza, Jessica Fletcher, ad Emma Peel di Agente speciale; dalla Maddie Hayes di Moonlighting alla Kate Beckett di Castle; da Dana Scully alla “true detective” di Jodie Foster, questo libro cerca di raccogliere un dizionario di tutte le serie di genere giallo con donne investigatrici dagli albori della tv a oggi.

Scarica testo