25/03/2025 / HORROR
Nella dimensione della demenza senile

Il libro con la serie completa di Wakosky Road di Stefano Tartarotti è edita da Festina Lente Edizioni e <a href="https://amzn.eu/d/2VMOVJP">disponibile su Amazon</a>
Il primo volume della collana Ghost Stories affronta un tema oscuro e inconoscibile, il mondo della demenza senile.
Capita a tutti prima o poi di avere genitori o parenti molto anziani, che, come spesso purtroppo capita, vedono le loro facoltà mentali attaccate dall'Alzheimer o dalla più generica demenza senile. Piano piano perdono la memoria, e mentre magari ricordano nei più minimi dettagli eventi avvenuti in un lontano passato non ricordano nulla di cose accadute pochi minuti prima.
Ma la cosa più creepy, nella nostra esperienza, è quando ricordano cose che non sono avvenute affatto. O meglio che voi sapete, o siete quasi sicuri che non sono avvenute affatto, ma loro ve le raccontano, convinti, sicuri. E la volta dopo ve le raccontano di nuovo, nello stesso modo.
Probabilmente c'entra l'incapacità di distinguere sogni dalla realtà, o ricordi acquisiti non tramite esperienza personale ma, per esempio, tramite la televisione. Ma ascoltare questi racconti porta comunque un certo grado di disagio, quel disagio in cui, anche se conosciamo le condizioni di chi sta parlando, per qualche istante non siamo più sicuri di noi stessi, della nostra conoscenza della realtà, dei nostri stessi ricordi.
È un po' da questi temi che parte Upa, il romanzo breve di Cristiano Fighera con cui questa settimana inauguriamo la nuova collana Ghost Stories curata da Alessandro Iascy.