Post e comunicati stampa pagina 14

07/2022

FANTASCIENZA

Il destino dell'universo…

…non è in gioco, in questo libro. Né quello della galassia e nemmeno quello del piccolo mondo su cui si svolge. È possibile raccontare lo stesso una storia avvincente? Jack Vance dice di sì

Certa fantascienza, soprattutto quella cinematografica, ci ha abituato negli ultimi anni a un'escalation delle poste in gioco. Quasi che, se la Terra non sta per essere distrutta (ma la Terra sta sempre per essere distrutta, come diceva Z in Men in Black) non valga la pena di seguire...

Trullion: Alastor 2262

Jack Vance, Trullion: Alastor 2262

Fantascienza - I mondi di Jack Vance 8 - romanzo - stampa - 19/07/2022

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASCIENZA

L'impero con l'aquila bicipite

Esce L'impero restaurato, vincitore del Premio Urania, in una collana che proporrà tutta la saga dell'Impero Connettivo di Sandro Battisti

Qualcuno vedendo il logo di questa nuova collana, L'orlo dell'Impero, potrebbe pensare “ehi, ma che c'entra la Russia?". Nulla, in effetti. L'aquila bicipite è stata il simbolo dell'impero russo al tempo degli zar, ma è un simbolo molto più antico che risale fino...

L'impero restaurato

Sandro Battisti, L'impero restaurato

Fantascienza - L'orlo dell'Impero 1 - romanzo - stampa - 12/07/2022

Inserito il 01/01/1970 Leggi

SPETTACOLO

Un anno senza Raffaella Carrà

Donna, moglie, amica e amante del pubblico, ma anche capitana d'industria e persino icona gay:

Un anno fa, il 5 luglio 2021, l'Italia riceveva la brutta notizia della morte di Raffaella Carrà. Fu un brutto colpo, perché Carrà apparteneva a quel ristrettissimo novero di italiani amati sinceramente e da tutti, come Totò, come Pertini. E se si riesce ad andare al di...

Raffaella Carrà. Liberazione sessuale e beatificazione popolare

Caterina Rita, Leone Locatelli, Raffaella Carrà. Liberazione sessuale e beatificazione popolare

Società e scienze sociali - Heroica.it 3 - saggio - stampa - 05/07/2022

Inserito il 01/01/1970 Leggi

06/2022

INTERVENTI

Cosa ci sta dicendo Voyager 1?

Sei interventi, diversissimi tra loro, in parte narrativa e in parte saggio, sul destino della sonda Voyager 1

Ha viaggiato per 45 anni senza dare problemi, e ora ha cominciato a "farfugliare". Voyager 1, che ora viaggia oltre l'orbita di Plutone nello spazio interstellare, ha cominciato a mandare messaggi strani, senza senso. Un guasto? Possibile, e certamente da qui capirci qualcosa non è facilissimo....

But the telemetry data

Sandro Battisti, But the telemetry data

Società e scienze sociali - non-aligned objects 4 - interventi - stampa - 28/06/2022

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASCIENZA

Paura dei ragni?

Se ne soffrite forse è meglio se evitate il romanzo di Claudio Vastano in uscita oggi. O magari leggerlo potrebbe essere una buona cura

L'aracnofobia è la paura esagerata dei ragni. Alcuni semplicemente si scostano, altri possono arrivare ad avere sudori freddi, urlare, provare tachicardia. Questo vedendo un ragno, o qualcosa con una forma che ricorda un ragno, o anche solo pensando che un luogo possa essere infestato dai ragni....

Ragni

Claudio Vastano, Ragni

Fantascienza - Odissea Fantascienza 119 - romanzo - stampa - 21/06/2022

Inserito il 01/01/1970 Leggi

HORROR

La storia della regina nera

Esce Quando gli alberi diventano neri, il racconto autobiografico, ma crudo e tagliente come i suoi racconti, della regina nera dell'horror e del thriller, Alda Teodorani

Fu Stefano Di Marino a darle il titolo di "Regina nera", recensendo il suo primo libro, Giù nel delirio, nel 1991. Ma nella storia che racconta di se stessa c'è ben poco di aristocratico. C'è invece la storia di una persona abituata a lottare con le unghie e coi dentri...

Quando gli alberi diventano neri

Alda Teodorani, Quando gli alberi diventano neri

Letteratura - Alda Teodorani La regina nera 5 - saggio - stampa - 14/06/2022

Inserito il 01/01/1970 Leggi

GIALLO

La regione più gialla?

L'Emilia? La Lombardia? La Toscana? Tante potrebbero ambire a questo ruolo, ma forse il cuore degli appassionati del giallo batte molto più a sud.

È indubbio che il grande successo dei romanzi e poi della serie televisiva sul Commissario Montalbano, creato dal grande Andrea Camilleri, abbia creato un posto speciale per la Sicilia nel cuore dei lettori di gialli italiani. Ma la Sicilia è regione vivacissima letterariamente e sono...

Giallo siciliano

Roberto Mistretta, Giallo siciliano

Narrativa - Odissea Digital 142 - racconti - stampa - 07/06/2022

Inserito il 01/01/1970 Leggi

05/2022

THRILLER

Oltre il confine (del genere)

Elena Di Fazio oltrepassa il confine dei generi ed esordisce nella collana Delos Passport con un racconto thriller

Dopo aver vinto in rapida successione il Premio Odissea e il Premio Urania Elena Di Fazio si è imposta come una delle autrici più promettenti del mondo della fantascienza italiana. Non scrive moltissimo, non la si trova in tutte le antologie che arrivano sul mercato con qualcosa...

Il fiume è il confine

Elena Di Fazio, Il fiume è il confine

Thriller - Delos Passport 46 - romanzo breve - stampa - 31/05/2022

Inserito il 01/01/1970 Leggi

STORIA ALTERNATIVA

Salvare la Repubblica di Venezia

È stata una potenza commerciale e militare per oltre mille anni: la storia della Repubblica di Venezia sarebbe finita nel 1797. A meno che…

Tra tutte le entità statali nate in Italia dopo la dissoluzione dell'Impero romano la più longeva e potente è stata probabilmente la Repubblica Serenissima di Venezia. Fondata, come da tradizione, nel 697, ha dominato buona parte del Norditalia e delle due coste adriatiche per...

La Repubblica delle Lettere

Erica Tabacco, La Repubblica delle Lettere

Fantascienza - Ucronica 14 - romanzo - stampa - 24/05/2022

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASY

Il grande sogno di Maurizio Cometto

Con l'uscita di oggi si conclude la saga del Libro delle anime, in cinque romanzi, dall'autore cuneese.

"Se mi chiedessero, a bruciapelo, qual è l'autore italiano di narrativa fantastica che preferisco, risponderei Maurizio Cometto" disse una volta Valerio Evangelisti. Dopo alcuni romanzi e molti racconti Cometto si è dedicato all'impresa letteraria finora più impegnativa della...

Il grande sogno

Maurizio Cometto, Il grande sogno

Fantasy - Odissea Fantasy 41 - romanzo - stampa - 17/05/2022

Inserito il 01/01/1970 Leggi