Post e comunicati stampa pagina 8

01/2024

HORROR

Disco Inferno

Dalla “hit” degli Anni settanta della Febbre del sabato sera al romanzo di Wladimiro Borchi, passando per la cronaca: cinquant'anni di terrore in discoteca

Probabilmente il primo nome che vi viene in mente nominando Disco Inferno è Tina Turner, che all'inizio degli Anni novanta ebbe un buon successo con una cover di questa canzone. Ma il brano era originariamente del gruppo americano The Trammps e raggiunse la fama nel 1977 quando fu inclusa...

Loop 52

Wladimiro Borchi, Loop 52

Horror - Horror Story 70 - romanzo - stampa - 16/01/2024

Inserito il 01/01/1970 Leggi

12/2023

FESTE 2023

Tanti auguri con le ultimi uscite dell'anno

Buone feste a tutti i nostri lettori: sarete pieni di cose da leggere, ma vi lasciamo con un'ultima manciata di nostre proposte, in attesa di quelle in preparazione per l'anno prossimo!

È l’ultimo “martedì Delos” del 2023. Ci ritroveremo con questa newsletter il 16 gennaio (lo sappiamo che vi mancherà anche perché volete continuare a leggere le strisce di Wakosky Road di Stefano Tartarotti, ma quelle le trovate anche nel volume...

Delle Eloquenti Distopie 2

Sandro Battisti, Delle Eloquenti Distopie 2

Fantascienza - non-aligned objects 13 - racconti - stampa - 19/12/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

ROBOT

99

È uscito il nuovo numero di Robot: un numero ricco di spunti e di ottima narrativa, ma un numero che ha tutto l'aspetto di una vigilia

99 è un numero di Kaprekar, è un numero di Ulam, è un numero palindromo in almeno tre sistemi numerici, è un numero fortunato ed è un numero malvagio. È il numero dell'Einsteinio ed è l'unico numero ritirato dalla NHL perché appartenuto al più...

Robot 99

Silvio Sosio, Robot 99

Fantascienza - Robot 99 - rivista - stampa - 12/12/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FRATTALI

C'è del magico in questo realismo

Diretta da Maurizio Cometto la nuova collana Frattale esordisce con un romanzo che affonda le radici nella fantascienza classica.

Calvino, Buzzati, Flaiano, ma anche Marquez, Kafka, o Robert J. Sawyer, per dare un'idea, possono essere considerati esponenti del realismo magico in letteratura. Per semplificare al massimo, potremmo dire che si tratta di letteratura “normale”, mainstream, con inseriti, spesso sullo sfondo,...

Invasione

Massimo Gardella, Invasione

Fantascienza - Frattali 1 - romanzo - stampa - 05/12/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

11/2023

NUMERI E ANNIVERSARI

C, C e CCL

Esce il numero 250 di Delos Science Fiction ma non solo. È periodo di numeri tondi e anniversari in casa Delos.

Era il novembre del 1994 quando usciva il primo numero di Delos Science Fiction. All'epoca internet significava ancora email, ftp, o cose strane oggi dimenticate, il “world wide web” era una novità ed erano pochi a riuscire a utilizzarlo. Delos infatti era distribuito...

La lacrima della dea

Monica Serra, La lacrima della dea

Fantasy - Fantasy Tales 100 - racconto lungo - stampa - 28/11/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

AVVENTURA

Jonathan Evermhör e il destino dell'universo

Attesissimo arriva il secondo romanzo della serie creata da Francesco Pellizzaro, tra fantasy e fantascienza, avventura fresca, accattivante e avvincente.

Ha riscosso grande apprezzamento il primo romanzo di Francesco Pellizzaro, Jonathan Evermhör e la Porta del Sole: una media del 4,9 nelle recensioni su Amazon, e non sono neanche poche. I lettori ne applaudono lo stile pulito e scorrevole, i personaggi ben delineati, l'avventura...

Jonathan Evermhör e le Piramidi del Tempo

Francesco Pelizzaro, Jonathan Evermhör e le Piramidi del Tempo

Fantasy - Odissea Wonderland 50 - romanzo - stampa - 21/11/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

SAGGI

Scrivere storie poliziesche senza errori

Se si presenta a casa vostra la polizia dicendo che ha un mandato di arresto, sbarrate la porta: non è la vera polizia.

Magari il caso che abbiamo proposto è abbastanza poco probabile che si verifichi. Più probabile invece è che se state scrivendo un racconto giallo o poliziesco ambientato in Italia finiate per incorrere in questo e tanti altri errori simili. Perché abbiamo tutti molto familiari...

Guida pratica per scrittori sulle procedure di polizia giudiziaria

Maria Elisa Aloisi, Santino Mirabella, Guida pratica per scrittori sulle procedure di polizia giudiziaria

Scrittura creativa - Scuola di scrittura Scrivere bene 14 - manuale - stampa - 14/11/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

CLIMATE FICTION

La minaccia del clima

Nove storie per un’antologia che racconta il cambiamento climatico, attraverso l’immaginario della fantascienza contemporanea.

Non sono stati ancora riparati i danni dell'alluvione dell'Emilia Romagna e già in Toscana (ma anche nel nord Milano) è già emergenza. Scriviamo queste note in un novembre ancora molto caldo che segna la fine di un “agosto” terminato a ottobre inoltrato. Che il clima...

Tempesta dal nulla

Luca Ortino, Carmine Treanni, Tempesta dal nulla

Fantascienza - Odissea Fantascienza 141 - racconti - stampa - 07/11/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

10/2023

HALLOWEEN

Dolcetto o scherzetto

È la notte di Halloween, la passerete andando a chiedere dolcetti di casa in casa, aspettando il Grande Cocomero o leggendo qualche buon racconto horror?

Sono ormai vari decenni che anche in Italia si “festeggia”, più o meno, la festa di Halloween, il che non impedisce che tutti gli anni gli oltranzisti tradizionalisti si mettano a strepitare di perdita dell'identità e via dicendo, e che parrocchie propongano a poveri bambini...

Pianista fuori tempo

Nicola Catellani, Pianista fuori tempo

Fantascienza - Playlist 16 - romanzo breve - stampa - 31/10/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASCIENZA

La felicità obbligatoria e la sposa di Gesù

Nel nuovo romanzo di Luigi Rinaldi vincitore del Premio Odissea è descritto un futuro nel quale la religione cristiana ha subito radicali cambiamenti

Un Papa che si proclama diretto discendente di Gesù. Un culto che invece della madre venera la moglie di Gesù, di volta in volta reincarnata nella sposa del Papa. È una religione cattolica molto strana quella che viene raccontata da Luigi Rinaldi in Onda omologica,...

Onda omologica

Luigi Rinaldi, Onda omologica

Fantascienza - Odissea Fantascienza 140 - romanzo - stampa - 24/10/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi