Post e comunicati stampa pagina 19

03/2021

SOLARPUNK

La più grande sfida per l'umanità, istruzioni per l'uso

Curata da Franco Ricciardiello arriva la collana Atlantis: sarà la bandiera del movimento che crede in un approccio costruttivo verso le sfide del futuro

I problemi pressanti del presente, con la pandemia e la conseguente crisi economica, ci hanno fatto un po' dimenticare i problemi – decisamente più gravi – che incombono sul nostro futuro. In particolare la crisi del global warming, del climate change, in sostanza...

Cinque stagioni su Eureka

Davide Del Popolo Riolo, Cinque stagioni su Eureka

Fantascienza - Atlantis 1 - racconto lungo - stampa - 02/03/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

02/2021

THRILLER

Il ritorno di Dorian Gray (e di Claudia Salvatori)

Con un thriller gotico torna una delle migliori autrici italiane di thriller, Claudia Salvatori, vincitrice dei premi Tedeschi e Scerbanenco e finalista al Calvino

Dopo aver riproposto quattro romanzi che hanno decretato il successo di Claudia Salvatori, tra i quali La filosofa (Premio Tedeschi) e Sublime anima di donna (Premio Scerbanenco), Delos Digital è ora orgogliosa di proporre un romanzo inedito, che vede il ritorno delle Indagatrici...

Morte assoluta

Claudia Salvatori, Morte assoluta

Thriller - Odissea Digital 135 - romanzo - stampa - 23/02/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

WEIRD

Se Howard sfida Lovecraft

Non sono Conan: Robert E. Howard ha scritto anche raccapriccianti (in senso "buono") racconti weird, e questa settimana ne esce uno, finora inedito in Italia, nella collana Innsmouth

Robert E. Howard è universamente conosciuto, lo sappiamo tutti, per il personaggio di Conan. E il personaggio di Conan nell'immaginario collettivo è legato ad avventure, combattimenti contro mostri e guerrieri. Ma Howard è stato in effetti un grande scrittore weird e anche...

Il latrato del vento nero

Robert E. Howard, Il latrato del vento nero

Weird - Innsmouth 19 - racconto lungo - stampa - 16/02/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

NARRATIVA

Quando la terra trema

Il 23 novembre di quarant'anni fa la Campania veniva devastata da un terribile sisma. Terramare di Giuseppe Petrarca ricorda quei momenti e i problemi del dopo attraverso le vite di alcuni personaggi

Passarono parecchie ore prima che si capisse davvero la portata di quello che era successo. Era il 1980, non c'era la rete di comunicazione che abbiamo oggi, e all'inizio sembrò che ci fosse stata solo una scossa con relativi pochi danni. La mattina dopo fu il volo di un elicottero a mostrare...

Terramara

Giuseppe Petrarca, Terramara

Narrativa - Narrazioni 22 - romanzo - stampa - 09/02/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

WEIRD

Quel che tocca Lovecraft

Diventa oro, o un fango primordiale abitato da mostri, decidete voi. È ciò che accade con Bothon, un racconto di H.S. Whitehead completato dal famoso H.P.L.

La collana Innsmouth dedicata al genere weird sta macinando numeri su numeri, due alla settimana, ma finora non era uscito nulla firmato dal nume tutelare del genere, da un'opera del quale prende nome la collana: H.P. Lovecraft. Del resto più o meno tutte le opere del Solitario di Providence...

Bothon

Henry S. Whitehead, Howard Phillips Lovecraft, Bothon

Weird - Innsmouth 15 - racconto lungo - stampa - 02/02/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

01/2021

FANTASCIENZA

Ringo Starr? Mai sentito

Esce nella collana Ucronica un racconto di Franco Ricciardiello che piacerà agli appassionati dei Fab Four.

Stu Sutcliffe e Pete Best: a molti questi due nomi non diranno gran che, ma agli appassionati dei Beatles diranno moltissimo. Sutcliffe e Best furono infatti due dei cinque componenti originari della band, insieme a Lennon, McCartney e Harrison. Sutcliffe lasciò il gruppo per dedicarsi alla...

La banda del Club Cuori Solitari del sergente Ballard

Franco Ricciardiello, La banda del Club Cuori Solitari del sergente Ballard

Fantascienza - Ucronica 3 - racconto lungo - stampa - 26/01/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

SPORT

Quando lo sport diventa un racconto

Parte oggi la collana Short Sport, che ospiterà racconti di vario genere ispirati al mondo dello sport

Sapevate che la parola "sport" viene dall'abbreviazione di una parola che ha origine nel francese antico? Ha un'origine piuttosto antica, compare per la prima volta nel 1532 come abbreviazione di "disport", che a sua volta veniva dal francese antico "desport". Dalla parola francese è derivato...

Li chiamavano Coppi e Bartali

Marco Di Grazia, Li chiamavano Coppi e Bartali

Letteratura - Short Sport 1 - racconto lungo - stampa - 19/01/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

NARRATIVA

Volevano cambiare il mondo

Il nuovo romanzo di Marina Zinzani solleva una riflessione sulle responsabilità individuali, anche quando ormai si è diventati persone diverse

Nel racconto Rinascita di Ken Liu, da noi pubblicato anni fa nella collana Robotica, incontriamo una specie aliena che rimuove pezzi di personalità agli individui che si rendono colpevoli di qualche delitto. Il nuovo individuo è come rinato e viene considerato del tutto...

Volevamo cambiare il mondo

Marina Zinzani, Volevamo cambiare il mondo

Narrativa - Narrazioni 20 - romanzo - stampa - 12/01/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

12/2020

FANTASCIENZA

Le visioni pericolose di Robot 91

È arrivato il numero invernale di Robot con sette racconti e storie affascinanti di e sulla fantascienza

Una delle antologie più famose della storia della fantascienza è Dangerous Visions, curata da Harlan Ellison. Ellison chiese agli autori un racconto tanto audace che nessun altro l'avrebbe voluto pubblicare, e ne venne fuori un libro che sconvolse completamente il concetto di...

Robot 91

Silvio Sosio, Robot 91

Fantascienza - Robot 91 - rivista - stampa - 22/12/2020

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASCIENZA

Ad Alexa con amore

Quali sono i vostri sentimenti verso le intelligenza artificiali? Il nuovo romanzo vincitore del Premio Odissea esplora il rapporto tra intelligenze umane e no

Provate dei sentimenti per la vostra Alexa? Cercate di essere gentili con "lei", magari qualche volta la ringraziate anche, dopo che vi ha detto che tempo farà oggi o acceso la luce o impostato il timer per la pasta? Magari no, magari comincerte a farlo prima o poi, man mano che le intelligenze...

Irene

Nino Martino, Irene

Fantascienza - Odissea Fantascienza 91 - romanzo - stampa - 15/12/2020

Inserito il 01/01/1970 Leggi