Post e comunicati stampa pagina 10

06/2023

THRILLER

L'altra personalità di Franco Ricciardiello

Dalla fantascienza al thriller, la raffinata penna di Franco Ricciardiello lascia il segno. Oggi in uscita uno dei suoi primi gialli, Cosa succederà alla ragazza

Editor, curatore di collane, attista solarpunk, saggista, e soprattutto scrittore. Franco Ricciardiello è una delle penne più raffinate della fantascienza italiana, vincitore del Premio Urania nel 1998, ma ha un'altra personalità, quella di giallista, che gli è valsa...

Cosa succederà alla ragazza

Franco Ricciardiello, Cosa succederà alla ragazza

Thriller - Delos Crime 142 - romanzo - stampa - 27/06/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASCIENZA

La Terra sommersa

È probabile che nei secoli futuri il livello del mare si alzi. E se tutte le terre emerse fossero sommerse, come vivrebbe l'umanità?

In fondo, l'incubo di una Terra sommersa dalle acque è tra i più antichi della storia umana. Il diluvio di Noè, Atlantide, Mu e Lemuria. In tempi più recenti il Deserto d'acqua di James Ballard, il mondo sommerso di Conan il ragazzo del futuro, lo sfortunato...

Mangata

Corinna Corti, Mangata

Fantasy - Odissea Wonderland 44 - romanzo - stampa - 20/06/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

ROBOT

L'uomo che era padre (e madre) di se stesso

È uscito il numero 98 di Robot, con uno dei racconti più geniali della storia della fantascienza, Tutti voi zombi di Robert Heinlein

I viaggi nel tempo sono affascinanti, non solo perché si può andare a dare un'occhiata a com'è stato davvero il passato o a come sarà il futuro, ma anche per quel fenomeno che ci fa esplodere il cervello che sono i paradossi. Cosa succede se vado nel passato e per...

Robot 98

Silvio Sosio, Robot 98

Fantascienza - Robot 98 - rivista - stampa - 13/06/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

SOLARPUNK

La città del futuro

Arriva una nuova collana dedicata a saggi che nascono dal movimento solarpunk. E il primo volume si occupa della città del futuro

La civiltà umana comincia con la città. È la città dove i prodotti dell'agricoltura e dell'allevamento vengono distribuiti, dove nasce il commercio, dove cominciano le prime attività non strettamente legate alla produzione del cibo. È la città dove...

Quello che costruiamo non va mai

Franco Ricciardiello, Quello che costruiamo non va mai

Società e scienze sociali - Atlantis Saggi 1 - saggio - stampa - 06/06/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

05/2023

URBAN FANTASY

Il fascino della chimera

In parte umani, in parte animali: sono le chimere, esseri leggendari immaginati fin dall'antichità che oggi ritrovano popolarità

Tra le recenti serie più popolari proposte da Netflix c'è Sweet Tooth, della quale di recente è stata rilasciata la seconda stagione. Tratta da un fumetto creato una decina di anni fa da Jeff Lemire, immagina un futuro nel quale, dopo una pandemia, cominciano a nascere...

La chiesa delle chimere

Stefano Moretto, La chiesa delle chimere

Fantasy - Odissea Wonderland 43 - romanzo - stampa - 30/05/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

GIALLO STORICO

Nella Mantova dei Gonzaga

Da oggi prende il via la miniserie La Volpe dei Gonzaga, una serie di gialli storici ambientati nella Mantova del XV secolo.

Un santo, due imperatrici, due regine, dieci cardinali, dodici vescovi, duchi sparsi un po' ovunque in Europa, principi, marchesi e vicerè: questi i titoli raccolti dalla famiglia Gonzaga, che tra il quattordicesimo e il diciottesimo secolo fu una delle famiglie più importanti d'Europa....

Zodiaco di sangue

Umberto Maggesi, Zodiaco di sangue

Storico - La Volpe dei Gonzaga 1 - romanzo breve - stampa - 23/05/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

CRIMINOLOGIA

La verità sul Mostro di Firenze…

…forse non la conosceremo mai. La vicenda è analizzata dalla criminologa Edy Salemi nel nuovo ebook in uscita oggi.

È davvero Pietro Pacciani il Mostro di Firenze, che tra il 1974 e il 1985 uccise sette persone? O, pur se implicato, copre qualcun altro, un vero colpevole, troppo astuto per essere trovato o troppo in alto per essere toccato? Il primo e più famoso serial killer italiano rimase un mi...

Il mostro di Firenze - Anatomia di un processo mediatico

Edy Salemi, Il mostro di Firenze - Anatomia di un processo mediatico

Società e scienze sociali - Crime & Criminology 9 - saggio - stampa - 16/05/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

THRILLER DISTOPICO

Un libro che vi tormenterà

Esce Limos, il romanzo vincitore del Premio Odissea 2022. Un romanzo che è una metafora del crollo di un mondo senza valori, ma anche un thriller trascinante e agghiacciante per il suo realismo.

Lo scorso ottobre a Stranimondi sono stati premiati i due autori dei romanzi vincitori ex aequo del Premio Odissea 2022: L'arte di non muoversi di Giovanna Repetto, pubblicato contestualmente alla manifestazione milanese, e Limos di Stefano Dalpian, che esce ora. Due romanzi molto diversi:...

Limos

Stefano Dalpian, Limos

Fantascienza - Odissea Fantascienza 135 - romanzo - stampa - 09/05/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

UCRONIA

L'Impero Romano eterno

Tra gli scenari più affascinanti della storia alternativa c'è quello che risponde alla domanda “e se l'Impero Romano non fosse caduto?”

C'è persino un episodio di Star Trek, Nell'arena coi gladiatori, che immagina un mondo dove l'Impero Romano non è caduto e il mondo è arrivato all'età moderna sotto il dominio di Roma. L'idea è uno dei classici della storia alternativa, non frequentatissimo...

Seta macchiata di sangue

Marco Rubboli, Seta macchiata di sangue

Fantascienza - La via della seta 4 - romanzo breve - stampa - 02/05/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi

04/2023

FANTASCIENZA

Le meraviglie della Noosfera

Ci sono mondi oltre la nostra immaginazione, abitati da storie e leggende. E sono dentro di noi.

Vi sarà capitato spesso di vedere un film o di leggere un libro e di riconoscervi dentro un'altra storia, molto somigliante. “È la stessa storia di…”, “è copiato da…”, eccetera. Decine di Conti di Montecristo, schiere di Giulietta...

Il varco nella Noosfera

Matthew Hughes, Il varco nella Noosfera

Fantascienza - Robotica 93 - racconto lungo - stampa - 25/04/2023

Inserito il 01/01/1970 Leggi