Post e comunicati stampa pagina 23

05/2020

CALCIO

Sarri arriva alla Juventus: cosa c'è da sapere sull'allenatore più originale

Comunista, ex bancario: Maurizio Sarri è uno di quei personaggi che lasciano il segno nel calcio. Lo racconta Marco Stretto in un agile ebook di Delos Digital

A volte sui personaggi del calcio non c'è moltissimo, obiettivamente, da sapere. Statistiche di gioco, risultati, magari qualche gossip. Alcuni personaggi invece sono tutti da esplorare, per scoprirne la vita avventurosa, le opinioni fuori dal comune, il carattere spigoloso o esuberante. Maurizio...

Diabolik Sarri

Marco Stretto, Diabolik Sarri

Sport - I coriandoli 6 - saggio - stampa - 15/12/2015

Inserito il 09/07/2019 Leggi

FANTASCIENZA

Su Robot 87 si parla dei denti di George Washington

O almeno lo fa Djèlí Clark nel racconto premio Nebula. Poi tante cose interessanti, tra le quali anche Game of Thrones

Horror, fantasy, fantascienza: le "tre muse" della letteratura fantastica sono rappresentate, nella splendida opera di Galen Dara (vincitrice del World Fantasy Award e finalista all'Hugo) in copertina al numero 87 di Robot. Il titolo di questo articolo fa riferimento al racconto Le vi...

Robot 87

Silvio Sosio, Robot 87

Fantascienza - Robot 87 - rivista - stampa - 16/07/2019

Inserito il 16/07/2019 Leggi

OFFERTA

E se Neil Armstrong non fosse morto?

No, niente cospirazionismo di bassa lega: siamo nella fantascienza della più bell'acqua, quella di Paolo Aresi, oggi in offerta

Ormai ogni volta che si parla di Apollo 11 – e in questi giorni col cinquantenario se ne è parlato moltissimo – si finisce sempre per accennare in qualche misura alla più classica delle teorie cospirazioniste: e se sulla Luna non ci fossimo andati veramente? Se tutte le immagini...

Korolev, la luce di Eris

Paolo Aresi, Korolev, la luce di Eris

Fantascienza - Odissea Fantascienza 66 - romanzo - stampa - 05/03/2019

Inserito il 23/07/2019 Leggi

NOVITÀ / FANTASCIENZA

Se Yukio Mishima vivesse ancora

Esce nella collana Odissea Fantascienza Lazarus, il romanzo di Alberto Cola vincitore del Premio Urania 2009 che ha come protagonista il poeta suicida giapponese

Ci siamo riproposti, con la nuova stagione, di rendere questi brevi editorialini della newsletter un po' più brillanti, leggeri, divertenti. Partiamo subito quindi questo martedì parlando di uno scrittore morto suicida. Ok, bene, ma non benissimo. Come avete già capito visto ch...

Lazarus

Alberto Cola, Lazarus

Fantascienza - Odissea Fantascienza 73 - romanzo - stampa - 10/09/2019

Inserito il 10/09/2019 Leggi

SAGGI

Voi lo sapete fare un buon tè?

Ma con tutti i crismi però? Da questa settimana c'è un divertente libretto che vi può aiutare. Magari potrete anche vantarvi di essere dei piccoli “chasensei", dopo averlo letto

Ok, abbiamo sentito cosa avete pensato: "ma perché, mettere la bustina del lipton nella tazza non va bene?" Ecco, se vi piace va benissimo, ma diciamo che se volete provare la vera esperienza del gong fu cha c'è un po' di strada da fare. Volete imparare ad assaporare il tè se...

L'arte della degustazione del tè

Michele Gonnella, L'arte della degustazione del tè

Cucina - I coriandoli 41 - saggio - stampa - 17/09/2019

Inserito il 17/09/2019 Leggi

FANTASCIENZA

Sessi, generi e altre varianti

Esce oggi DiverGender, la prima antologia italiana che affronta in chiave fantascientifica il tema dei generi.

Nei paesi anglosassoni si sta diffondendo l'uso, invece di chiedere il "sesso" delle persone, di chiedere il pronome da usare quando ci si riferisce a loro. Che può essere he/his, she/her ma anche they/their, a seconda che la persona si senta uomo, donna o qualcosa di non...

DiverGender

M. Caterina Mortillaro, Silvia Treves, DiverGender

Fantascienza - Odissea Fantascienza 75 - racconti - stampa - 24/09/2019

Inserito il 24/09/2019 Leggi

FANTASCIENZA

Il meglio del 2018 (ma indipendente)

Il meglio della fantascienza del 2018 è in volume: lo ha curato Carmine Treanni.

Anche a voi annoiano un po' tutti quei servizi che arrivano su giornali e televisioni tra gli ultimi giorni di dicembre e quelli di inizio gennaio, col bilancio sull'anno appena trascorso? A noi un po' sì. Così abbiamo lasciato passare un po' di tempo, e ora siamo pronti a parlare del...

Altri futuri

Carmine Treanni, Altri futuri

Fantascienza - Odissea Fantascienza 76 - racconti - stampa - 01/10/2019

Inserito il 01/10/2019 Leggi

FANTASCIENZA

Ciao, sono Jack Vance!

Esce per la prima volta in Italia l'autobiografia del grande scrittore californiano, vincitrice del Premio Hugo 2010

Leggendo i romanzi di Jack Vance tutti ci siamo chiesti da dove venissero i suoi paesaggi, i suoi personaggi, il suo modo strano e straordinario di osservare luoghi e persone e descriverli in modo tanto affascinante. Da oggi anche il pubblico italiano ha, in qualche misura, la possibilità di...

Ciao, sono Jack Vance! (e questa storia sono io)

Jack Vance, Ciao, sono Jack Vance! (e questa storia sono io)

Fantascienza - Grandi della fantascienza 1 - saggio - stampa - 08/10/2019

Inserito il 08/10/2019 Leggi

SPIONAGGIO

Torna la Guerra Fredda

Con una collana curata dal "Prof" Stefano Di Marino torna il grande, affascinante spionaggio ambientato nell'epoca della Guerra Fredda

Siamo nel 2019 e, dopo qualche anno in cui la pratica sembrava archiviata, ci ritroviamo di nuovo in un clima di Guerra Fredda tra Stati Uniti e Russia. Con tante importanti differenze, però: quella del secolo scorso contrapponeva due sistemi economico-politici, era ben chiaro chi stava da...

Il ponte delle spie

Stefano Di Marino, Il ponte delle spie

Spionaggio - Spy Game 1 - racconto lungo - stampa - 15/10/2019

Inserito il 15/10/2019 Leggi

FANTASCIENZA

Potevamo stupirvi con effetti speciali… ma noi siamo scienza e anche fantascienza!

Robot morbidi, biologia modellata al computer, nanoparticelle intelligenti, plastica coltivabile: idee da fantascienza? No, da scienza. Ma la fantascienza può giocarci in modo intelligente

Potevamo stupirvi con effetti speciali, ma noi siamo scienza, non fantascienza, diceva negli anni Ottanta uno spot di un'azienda tedesca produttrice di televisori (per inciso, oggi quel marchio è usato da un produttore turco). Eppure scienza e fantascienza hanno indubbiamente un rapporto simbiotico:...

Fanta-Scienza

Marco Passarello, Fanta-Scienza

Fantascienza - Odissea Fantascienza 78 - racconti - stampa - 22/10/2019

Inserito il 22/10/2019 Leggi