Post e comunicati stampa pagina 3

10/2024

GIALLO

Sherlock Holmes come Don Chisciotte

Un assassino nascosto in un mulino a vento è l'occasione per Sherlock Holmes di richiamare una sua passione letteraria, uno dei libri più venduti della storia.

Secondo una classifica sulla cui affidabilità non giureremmo, Don Chisciotte della Mancha di Miguel de Cervantes sarebbe il libro più venduto di sempre, con oltre 500 milioni di copie. Si suppone che il Corano, la Bibbia (quella di Re Giacomo in particolare) e forse anche il Libro...

Sherlock Holmes e i mulini a vento

Luigi Calcerano, Sherlock Holmes e i mulini a vento

Giallo - Sherlockiana Investigazioni 12 - romanzo - stampa - 22/10/2024

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASCIENZA

Leggete questo libro prima che lo facciano sparire

Chi controlla davvero il mondo? Il New World Order, ok, ma il NWO da chi è controllato? Chi gestisce davvero i destini i dell'umanità? E perché? Nel romanzo vincitore del Premio Odissea tutte le risposte! Leggetelo prima che loro lo facciano sparire

La Terra è piatta? No, quello no. Ma più o meno tutto il resto sostenuto dai complottisti, anche le cose che avete sempre pensato “ma dai, chi può credere a queste cose?”, be', sono vere. O almeno così immagina Dario de Judicibus nel romanzo Quello...

Quello che le stelle non dicono

Dario de Judicibus, Quello che le stelle non dicono

Fantascienza - Odissea Fantascienza 161 - romanzo - stampa - 15/10/2024

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASCIENZA

La guerra contro i sogni

Può la realizzazione dei sogni mettere in crisi la società umana, al punto da dichiarare guerra a chi l'ha resa possibile?

Tra gli scrittori italiani di fantascienza un posto di primissimo piano spetta da Daniela Piegai. Autrice che si fece conoscere negli anni Ottanta con una serie di opere di altissimo livello. Ma il mercato della fantascienza non era pronto: c'erano pochi spazi, e per riempirli gli editori cercavano...

Le fortezze dell'alba

Daniela Piegai, Le fortezze dell'alba

Fantascienza - Odissea Fantascienza 160 - romanzo - stampa - 08/10/2024

Inserito il 01/01/1970 Leggi

SAGGIO

Quanto ne sapete sui gladiatori?

Un rigoroso e documentato viaggio nella Roma antica per ricostruire il fascino e la brutalità dei giochi gladiatori nelle arene del Tardo Impero

I gladiatori, un po' come i vichinghi o i cow-boys, sono tra le figure storiche più mitizzate e più trasfigurate nell'immaginario comune. Da mostri spietati a eroici paladini della resistenza contro l'oppressore romano, di volta in volta vengono messi loro addosso abiti che poco hanno...

Gladiatori nel tardo impero

Massimiliano Parisi, Gladiatori nel tardo impero

Storia - I coriandoli 54 - saggio - stampa - 01/10/2024

Inserito il 01/01/1970 Leggi

09/2024

FANTASY

Succubi del fato

Nel primo romanzo della serie I Canti di Wixenia seguiamo le vicende di una coppia di barbari separati dal destino che lottano per ritrovarsi

Sesta uscita per la collana Dark curata da Polly Russell, una collana che viaggia sul confine tra fantastico e romance. E fa conoscere al pubblico dei suoi lettori Taylor Blackfyre, un autore – anzi, due autori, perché dietro questo evidente pseudonimo c'è una coppia...

I Canti di Wixenia vol. I - Succube del fato

Taylor Blackfyre, I Canti di Wixenia vol. I - Succube del fato

Romance - Dark 6 - romanzo - stampa - 24/09/2024

Inserito il 01/01/1970 Leggi

GIALLO

Le storie dei dipinti maledetti

Nel romanzo di Lidia Del Gaudio la scoperta di misteriosi dipinti dimenticati apre le porte di un passato che torna a scuotere il presente.

Cosa c'è di più affascinante di un dipinto? A volte magari ci si passa davanti, in un museo o una galleria, sguardandolo un po' distrattamente. Altre volte però se ne resta catturati, cadendo in qualcosa di simile alla sindrome di Stendhal. Nulla di strano quindi che tanti scrittori...

Coquin Mechant - I colori del male

Lidia Del Gaudio, Coquin Mechant - I colori del male

Giallo - Odissea Crime 6 - romanzo - stampa - 17/09/2024

Inserito il 01/01/1970 Leggi

07/2024

FANTASY

Buone vacanze col fantasy celtico

Nella collana Odissea Fantasy un nuovo romanzo che racconta la rivincita di una donna venduta come schiava ma capace di riprendere in mano il suo destino

È arrivato l'ultimo martedì della stagione, quello in cui ci salutiamo e ci diamo l'arrivederci ai primi di settembre. Seguirà ancora, settimana prossima, una newsletter dedicata ai libri cartacei, e poi non vi tormenteremo più per almeno un mesetto e mezzo. È stata...

Il codice della fratellanza

Sadie Deveraux, Il codice della fratellanza

Fantasy - Odissea Fantasy 50 - romanzo - stampa - 23/07/2024

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASCIENZA

Da Trieste la letteratura di confine

Curata da Simonetta Olivo e Lorenzo Davia una raccolta di racconti da autori provenienti da entrambi i lati di quel confine tra i mondi che è TriesteUna planata dall’alto. Un volo visionario oltre i confini.

Trieste è una città magica, nessuno può dire il contrario. E uno dei motivi è la sua caratteristica di essere un perno tra i mondi: era la città più centrale dell'Impero Asburgico, è stata per anni contesa e dopo la Seconda guerra mondiale è...

S/Confinati

Simonetta Olivo, Lorenzo Davia, S/Confinati

Fantascienza - Odissea Fantascienza 156 - racconti - stampa - 16/07/2024

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASCIENZA

L'epoca d'oro delle fanzine

Con l'uscita di La leggenda di The Time Machine si apre una finestra su un'epoca magica della fantascienza italiana

Se il mondo della fantascienza è stato sempre trainato dal fandom, ovvero dal mondo degli appassionati, le fanzine sono state un cardine di questo mondo, perché permettevano ai fan di comunicare, di commentare, di pubblicare le proprie produzioni. In un mondo in cui non...

La leggenda di The Time Machine

Mauro Gaffo, La leggenda di The Time Machine

Fantascienza - Odissea Fantascienza 155 - racconti - stampa - 09/07/2024

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASCIENZA

Sveglia!

Basta dormire! Quante ore perdiamo col sonno, che potrebbero essere sfruttate lavorando? Nel mondo di Francesco Troccoli il sonno è stato abolito

Non sarebbe bello poter eliminare il sonno? Poter sfruttare quelle ore di vita in più, ogni giorno. Quante cose in più si potrebbero fare. O forse si verrebbe solo sfruttati di più? O forse si perderebbe un po' della nostra umanità? Ok, lo sappiamo che già alla fr...

Ferro Sette

Francesco Troccoli, Ferro Sette

Fantascienza - Odissea Gold 9 - romanzo - stampa - 02/07/2024

Inserito il 01/01/1970 Leggi