Post e comunicati stampa pagina 17

07/2021

YOUNG ADULT

Identità sospese

L'uscita del romanzo Il lupo e la chimera ci dà l'occasione di accennare a un tema che sarà sempre più rilevante nell'Italia del futuro

È disponibile da oggi, con l'ultima tornata di uscite di ebook Delos Digital prima della pausa estiva, Il lupo e la chimera di Stefano Moretto, un romanzo young adult di fantascienza che racconta la storia di Prisca, una "chimera", ovvero una sorta di mutante in parte umana e in parte...

Il lupo e la chimera

Stefano Moretto, Il lupo e la chimera

Fantasy - Odissea Wonderland 24 - romanzo - stampa - 20/07/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

SPORT E FANTASCIENZA

Le Olimpiadi del prossimo secolo

Una nuova antologia di fanta-sport curata da Andrea Pelliccia, dopo il successo di La vittoria impossibile. Ecco Olimpiadi di Toronto 2112

Dopo la sbornia di emozioni degli Europei di calcio ci sono solo un paio di settimane di tranquillità prima di immergersi di nuovo nelle dirette sportive, quelle di Tokyo 2020, le olimpiadi che, secondo le ultime notizie, saranno davvero "distopiche", con gli spalti degli stadi vuoti a causa...

Olimpiadi di Toronto 2112

Andrea Pelliccia, Olimpiadi di Toronto 2112

Fantascienza - Odissea Fantascienza 106 - racconti - stampa - 13/07/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASY

Sapreste definire il fantasy?

Cos’è la letteratura fantasy? Come si definisce, come si articola tra worldbuilding e filoni? E come orientarsi in questo genere sconfinato, con la sua lunghissima e illustre tradizione?

Uno dei temi che infervorano gli appassionati è la definizione dei generi. Cos'è la fantascienza, cos'è il fantasy, cos'è il weird, il giallo, il thriller, dove si tracciano i confini. Spesso qualcuno interviene nelle discussioni definendole inutili, un libro è un...

Cos'è il fantasy

Gloria Bernareggi, Sephira Riva, Cos'è il fantasy

Fantasy - Guida al fantasy 1 - saggio - stampa - 06/07/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

06/2021

FANTASCIENZA

Scienza contro religione, un Jack Vance che non ti aspetti

Un romanzo fino a oggi inedito in Italia del maestro californiano mette in scena il conflitto tra scienza e fanatismo religioso.

Jack Vance non è certo uno scrittore di fantascienza hard, strettamente basata sull'estrapolazione di idee scientifiche. Le sue storie sono pittoresche descrizioni di mondi e di popoli, e sembra decisamente più interessato ad avventurarsi nei mendri di psicologie e società...

Parapsiche

Jack Vance, Parapsiche

Fantascienza - Odissea Argento 5 - romanzo - stampa - 29/06/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

FANTASCIENZA

Come sarà il mondo nel 2050?

Esce oggi un'antologia di racconti che si pongono questa domanda, che ormai non viene posta più solo dagli scrittori di fantascienza.

L'Unione Europea ha un programma a lungo termine che prevede l'obiettivo di zero impatto climatico entro il 2050. Ha probabilmente due grossi difetti: uno, è troppo ottimista, due, è troppo poco. Ma è già molto più di quanto faccia il resto del mondo, coi paesi emergenti...

2050 Quel che resta di noi

Lorenzo Davia, Damiano Lotto, 2050 Quel che resta di noi

Fantascienza - Odissea Fantascienza 103 - romanzo - stampa - 22/06/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

STORIA ALTERNATIVA

L'invasione islamica, mille anni fa

Se i Franchi avessero perso la battaglia di Poitiers oggi l'Europa sarebbe mussulmana? Forse no, ma è interessante esplorare questo sentiero

Secondo intellettuali e commentatori di una certa area politica in questi anni l'Europa corre il rischio di essere islamizzata, invasa da immigranti di fede mussulmana al punto da sovvertire l'impronta cristiana del continente. Ora, basta dare un'occhiata ai numeri per rendersi conto che questo pericolo...

La principessa bizantina

Alberto Costantini, La principessa bizantina

Fantascienza - Ucronica 7 - racconti - stampa - 15/06/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

CULTURA POP

Vita da strega, da Samantha a Wanda

Esce oggi Vita da Strega. Da Bewitched alle maghette giapponesi di Leone Locatelli, il primo di una serie di saggi sull'evoluzione della donna nella cultura popolare

Fin dall'antichità il termine usato per definire un uomo ricco di conoscenza era "saggio", il termine per la donna era "strega". Tra mitologie varie, fiabe e leggende, era normale indicare la figura della donna che ne sapeva troppo come un pericolo, un affronto. Le donne hanno sofferto questo...

Vita da Strega. Da Bewitched alle maghette giapponesi

Leone Locatelli, Vita da Strega. Da Bewitched alle maghette giapponesi

Società e scienze sociali - Heroica.it 1 - saggio - stampa - 08/06/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

ROMANCE

Il diamante del romance

Una nuova collana Delos Digital propone le opere migliori della casa editrice di questo genere affascinante

Un altro genere "colorato": come il giallo, anche il romanzo rosa prende il nome da un'antica collana Mondadori che aveva introdotto questo genere di romanzi, codificandolo come tale, dedicandogli la collana "I libri rosa" che si affiancava ai Libri gialli, i Libri azzurri e altre. Oggi a "romanzi...

La sposa perfetta

Jo Beverley, La sposa perfetta

Romance - Diamante Rosa 1 - racconto lungo - stampa - 01/06/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

05/2021

FANTASCIENZA

La fortuna di non vincere i premi letterari

Esce in Odissea Fantascienza il romanzo Il risveglio di Empatia, romanzo che ha una peculiarità: è arrivato due volte in finale al Premio Urania.

“Mancò la fortuna non il valore”. Per vincere i premi letterari occorrono due cose: la prima, concorrere con un testo molto valido; la seconda, avere la fortuna di non trovarsi di fronte un rivale – almeno a giudizio di chi decide – ancora più valido. La storia...

Il risveglio di Empatia

Milena Debenedetti, Il risveglio di Empatia

Fantascienza - Odissea Fantascienza 101 - romanzo - stampa - 25/05/2021

Inserito il 01/01/1970 Leggi

UCRONIA

Un'altra Coppa dei Campioni

Esce nella collana Ucronica il romanzo sportivo di Renato Villa che immagina un destino diverso per la Stella Rossa di Belgrado e da lì per la Jugoslavia stessa.

Nel 1948, dopo che un esaltato aveva sparato a Togliatti, l'Italia era sull'orlo di una guerra civile. Ma accadde un fatto inaspettato: il ciclista Gino Bartali cominciò a vincere tappa su tappa e a competere per il Tour de France, che poi vinse, alimentando lo spirito patriottico degli italiani...

Inserito il 01/01/1970 Leggi